Blind Tape Quartets
Blind Tape Quartets – Giovedì 23 / Venerdì 24 marzo 2023
Spettro chiama a raccolta tutti i musicisti, poeti, amatori e smanettoni a prendere parte a Blind Tape Quartets!
Un progetto attivo da più di 10 anni a cura di Lukatoyboy dove 4 musicisti per volta incidono su un multitraccia a cassette alla ‘cieca’, su modello del Cadavre Exquisite surrealista.
Per info sul progetto scarica il pdf (english only)
Per partecipazione scrivi a spettrovenue@gmail.com
Spettro chiama a raccolta tutti i musicisti, poeti, amatori e smanettoni a prendere parte a Blind Tape Quartets!
Un progetto attivo da più di 10 anni a cura di Lukatoyboy dove 4 musicisti per volta incidono su un multitraccia a cassette alla ‘cieca’, su modello del Cadavre Exquisite surrealista.
Per info sul progetto scarica il pdf (english only)
Per partecipazione scrivi a spettrovenue@gmail.com
Marta Salogni
Pratiche di mixaggio Analogico / Digitale– Venerdì 17 settembre 2021
Masterclass di mixaggio in studio con dimostrazione pratica sia in analogico che digitale utilizzando banco e Pro Tools.
Attraverso volumi, equalizzazione, compressione ed effetti, Marta spiegherà il suo approccio al mixaggio da tracce separate fino a mix in stereo finito.
Un workshop per tutti livelli di esperienza ma specializzato per chi vuole approcciarsi o migliorarsi al mixaggio sia personale che professionale.
Masterclass di mixaggio in studio con dimostrazione pratica sia in analogico che digitale utilizzando banco e Pro Tools.
Attraverso volumi, equalizzazione, compressione ed effetti, Marta spiegherà il suo approccio al mixaggio da tracce separate fino a mix in stereo finito.
Un workshop per tutti livelli di esperienza ma specializzato per chi vuole approcciarsi o migliorarsi al mixaggio sia personale che professionale.
Meccanismi atletici e forma concerto – 12/13 ottobre 2019
Il workshop si focalizza sullo studio dei meccanismi corporeo-mentali che costituiscono Métron#2: performance incentrata sui processi di produzione live di un concerto per piatti da percussione e un musicista solo.
Il workshop si focalizza sullo studio dei meccanismi corporeo-mentali che costituiscono Métron#2: performance incentrata sui processi di produzione live di un concerto per piatti da percussione e un musicista solo.
Seminario sulle tastiere storiche – 6 ottobre 2019
Approfondimento sul programma del recital (4 ottobre) e introduzione al clavicembalo: organlogia, storia, repertorio.
Approfondimento sul programma del recital (4 ottobre) e introduzione al clavicembalo: organlogia, storia, repertorio.
Il Corpo Pensa – 22/23 giugno 2019
Scrivere il movimento, l’azione, la struttura e il senso della forma che alberga in ognuno di noi, per far prova d’ironia mettendo alla prova la nostra vulnerabilità.
Scrivere il movimento, l’azione, la struttura e il senso della forma che alberga in ognuno di noi, per far prova d’ironia mettendo alla prova la nostra vulnerabilità.
Melodia e Modalità – 26 aprile 2019
Qualcosa di così semplice e immediato come la melodia, un susseguirsi di vibrazioni nel tempo, è per il nostro mondo interiore una linfa infinita. E la melodia è, al tempo stesso, lo strumento per esprimere tale linfa.
Qualcosa di così semplice e immediato come la melodia, un susseguirsi di vibrazioni nel tempo, è per il nostro mondo interiore una linfa infinita. E la melodia è, al tempo stesso, lo strumento per esprimere tale linfa.
Cos’è un sistema musicale? – 29 marzo 2019
Il sistema HN® nasce all'inizio degli anni ’90 come sistema musicale per organizzare compositivamente i processi performativi, ovvero tutto ciò che accade nel corpo e nella mente dell'interprete-esecutore-improvvisatore nel momento in cui crea il suono.
Il sistema HN® nasce all'inizio degli anni ’90 come sistema musicale per organizzare compositivamente i processi performativi, ovvero tutto ciò che accade nel corpo e nella mente dell'interprete-esecutore-improvvisatore nel momento in cui crea il suono.